Maschera al lievito di birra miracolosa per rughe e cedimenti

Spread the love
    
        

Tempo di lettura stimato 2 minuti

Buongiorno carissimi si può dire ancora buon anno? Allora ve lo auguro di buon cuore.
Come sapete questo è il classico periodo dei buoni propositi e io ho deciso di iniziare questo 2019 all’insegna della bellezza. Oggi, infatti, vi mostro una maschera al lievito di birra per il viso e per il collo con un effetto anti-age e rassodante, veramente incredibile.

Io tengo molto alla mia pelle e utilizzo molti rimedi che la natura mi mette a disposizione. Farmi una maschera equivale a concedermi un momento di relax.

La maschera, che vi mostro oggi, ha un prezzo veramente basso ed è alla portata di tutti.
Gli ingredienti del trattamento sono:

-un panetto di lievito di birra (di
quelli che si usano per la pizza)

-alcune gocce di latte tiepido.

Il procedimento è il seguente:
prendere il panetto di lievito di birra e metterlo in una ciotola pulita e aggiungervi poche gocce di latte tiepido. Con un cucchiaio amalgamare creando un composto morbido che non sia né non troppo liquido e né troppo denso.

Quindi mescolare fino a che il latte e il lievito di birra si saranno uniti in maniera uniforme e il composto non gocciolerà.
Mettete la maschera sul viso spalmandola con un pennello apposito o direttamente con le mani. Il composto va spalmato sulle zone che presentano dei
cedimenti come ad esempio il collo, nella zona sotto il mento, sugli zigomi se volete rimpolparli e tra il solco nasolabiale. Evitate il contorno occhi dato che si tratta di una zona molto sensibile.

Tenete la maschera al lievito di birra in posa almeno 15-20 minuti poi sciacquate con dell’acqua tiepida. Subito dopo picchiettate con un tonico.

Mettendo la maschera vi accorgerete che essa diventerà trasparente perchè il lievito di birra penetra nella pelle. Quando toglierete la maschera vi accorgerete dell’effetto WOW, i lineamenti saranno distesi, la pelle sarà rimpolpata e acquisterà nuova luce. Avrete quindi una bella pelle e avrete speso pochissimo.

Non fate questa maschera se siete allergiche al lievito di birra o avete la pelle particolarmente sensibile.

Io faccio questa maschera una volta alla settimana ,dato che alla mia età la pelle non ha forti cedimenti e mi trovo molto bene. Fatemi sapere come vi trovate.

BACI

Maschera al lievito di birra,

Maschera miracolosa rughe,

Sostieni questo blog